
Domanda che si pone Pier Cesare Rivoltella sul suo blog, in un articolo da leggere con calma, con molti spunti di riflessione e di analisi.
Si parla di “perguntas norteadoras”:“domande che indicano verso il nord”, termine brasiliano per indicare le domande che indicano la stella polare, che mostrano la rotta e tracciano la strada da seguire.
Pier Cesare Rivoltella indica alcune domande di questo tipo:
Cosa dobbiamo intendere per disciplina?
Qual è il significato di questo termine?
La disciplina occorre? E quale?
Perché ne abbiamo perso le tracce, o forse noi stessi l’abbiamo liquidata? E si può ricuperare? A che condizioni? Con che vantaggi per chi educa e con quali attenzioni?
Per genitori, per educatori, per esseri umani che hanno a che fare con altri esseri umani...
Mi piace molto la definizione di doamnde che indicano il nord. Io proprio per questo prima di queste domande me ne farei un'altra: cosa attrae e polarizza l'attenzione di un bambino/ragazzo? Cosa cioè evita che si arrivi a metodi coercitivi?
RispondiElimina