
Ecco un'altra amica di rete che vale la pena conoscere: sul suo blog Palmy ha presentato un interessante lavoro per rendere più digeribili le tabelline.
http://laproffa.blogspot.com/2010/11/memorizzare-le-tabelline.html
Io ho invece preparato dei cartoncini con le moltiplicazioni e altri con i risultati.
Li usiamo per giocare a una sorta di tombola: le operazioni vengono date ai bambini (a coppie) e io estraggo i risultati...ma si può fare anche al contrario. Divertimento assicurato, caramelle alla prima coppia che fa "tombola"!
Grazie al suggerimento di Maurizio Zambarda, abbiamo poi creato "i fiori delle tabelline" (metodo Gattegno): con i bambini abbiamo osservato che alcuni prodotti sono il risultato di diverse moltiplicazioni. Alcuni prodotti hanno coppie di fattori(es, 24 = 8X3 6X4), altri ne hanno 3 (es.36 = 6x6 e 9X4), molti 2 (es. 42= 6X7, alcuni 1 solo (es.9 = 3X3).
Nelle foto i nostri fiori.


Bello anche questo lavoro con i mini lapbook!
Qui il personaggio Supermat da costruire!
IL GIOCO DELLE AREE
Due (o tre) bambini, due dadi, un pennarello per ogni bambino, un foglio di carta. Si tirano i dadi a turno e si disegnano, usando il proprio colore, rettangoli la cui area sia data dai numeri estratti coi dadi, cercando di non lasciare buchi. Il gioco termina in due possibili versioni:Perde chi per primo non riesce ad inserire nella pagina il rettangolo con i numeri che ha estratto
oppure
Dopo 3 turni in cui nessuno riesce ad inserire un quadrato, vince chi ha coperto la maggiore superficie con i rettangoli del suo colore.
Aggiungo qui la segnalazione alla sezione del Portale dedicata alle famigerate tabelline.
Cartoncino, pennarelli, giochi fisici e virtuali, tutto fa bene!
Grazie della segnalazione...
RispondiElimina