29.10.11

Della serie non è mai troppo tardi


...La mia mamma ha un blog!
Da quest'estate si è lanciata in questa nuova impresa.
Per il momento lei scrive e io poi da casa mia le aggiungo
le immagini che ritengo più adeguate al post,
ma presto dovrò renderla del tutto autonoma.
Di cose da raccontare ne ha, e direi che ci sta prendendo gusto!
PIANETAPIA

I maestri imbiancano...



Ricordo i primi anni di insegnamento: ho iniziato a 19 anni e molti miei alunni si "innamoravano" di me, come spesso accade:-)) :-))
Ultimamente una mamma mi ha detto:" mio figlio mi ha rivelato che se solo la maestra Paola fosse stata più giovane l'avrebbe sposata..." Acc...Cattivo segno!!
Ieri un altro alunno mi ha detto:" tu maestra non invecchierai mai, perché avrai sempre i capelli rossi" (magia della chimica).
Un altro per sbaglio mi ha chiamato mamma, gli ho detto che quando passerà a "nonna" gli metterò una nota

Io mi chiedo cosa diranno e penseranno di me i poveri piccoli pargoli che mi ritroverò a 67 anni.
Anzi no, non me lo chiedo, non voglio nemmeno immaginarlo.

28.10.11

Rendere la vita più semplice...Bella idea!


Dal gruppo "insegnanti" su facebook ogni giorno arrivano notizie interessanti. Oggi segnalo:

1. due tipi di carattere da caricare sul computer per aiutare i dislessici che, si sa, hanno molte difficoltà nel riconoscimento delle lettere. Un carattere si chiama Computerando&Lezia,
l'altro biancoenero©. Sono scaricabili gratuitamente dagli indirizzi segnalati.

2. Il progetto FacilitOffice: che si propone di rendere maggiormente accessibili agli studenti con disabilità cognitive, sensoriali, neuromotorie e difficoltà di apprendimento, i programmi per videoscrittura e presentazione più diffusi - cioè quelli che troviamo in Microsoft Office e OpenOffice - per migliorare l’autonomia nel lavoro scolastico e rendere anche più efficace l’azione di insegnamento dei loro docenti. Per gli alunni con DSA si puo' attivare la sintesi vocale per leggere il testo mentre lo digiti, oppure alla fine. Allegato a facilitoffice ci sono i quaderni che hanno pagine personalizzate, per fare i problemi una pagina suddivisa per testo, dati e soluzione, per fare i calcoli la pagina e' quadrettata e puoi impostare lo spostamento del cursore in modo che proceda a sinistra quando fai le addizioni in colonna..
Purtroppo le voci gratuite sono davvero pessime ma gli associati AID possono acquistare Paolo e Silvia, della Eloquendo, a circa 20€ l'una

Cammina cammina


Da due anni ho scoperto che amo camminare. Niente palestre, basta piscine...
Metto le mia scarpe dondoline, prendo il mio cane Lapo e con lui faccio ore a piedi per la città, lungo il Po, intorno a un lago...
A volte ascolto musica, ultimamente preferisco ascoltare i rumori intorno a me e lasciare vagare la mente.
Quando sono triste, malinconica o qualcosa gira storto è un buon modo per vivere in santa pace un po' di tempo solo per me.
In questi due giorni abbiamo fatto tre ore di marcia...

Le foto del concerto al Palavela




Tutte le foto qui

27.10.11

Scioperiamo perché


Domani 28 ottobre le sigle sindacali hanno dichiarato uno sciopero generale dei lavoratori di tutti i settori del pubblico impiego. Il motivo dello sciopero è la situazione in cui si sono venuti a trovare i dipendenti pubblici a seguito delle misure di politica economica adottate dal Governo.
In particolare le sigle sindacali contestano il blocco del turn over, che ha aumentato i carichi di lavoro; la Riforma Brunetta, con l'annullamento della contrattazione aziendale; la Manovra 2010, con il blocco degli aumenti contrattuali e la Manovra 2011, con la proroga del blocco degli aumenti fino al 2017, ritardo di due anni nel pagamento delle liquidazioni, trasferimenti d'autorità nell'ambito regionale per tutti.

E’ un sacrificio, di questi tempi, la giornata di sciopero che viene chiesta ai lavoratori di Regioni, Enti Locali, Sanità pubblica e delle Strutture sociali e sanitarie che applicano il contratto pubblico, ma lo sforzo di adesione collettivo è motivato dal fatto di dover dire “BASTA!” alla strategia di smembramento dei servizi pubblici e alla campagna di criminalizzazione dei pubblici dipendenti.

Per la prima volta dopo tanti anni tutti i colleghi e il personale della mia scuola sciopereranno. Tutti meno una, ci vuole sempre un "Bastian Contrario" a rovinare le cose...Dico rovinare perché il messaggio di una scuola chiusa a tutti è forte, manda un messaggio chiaro del disagio vissuto all'interno, dei mille problemi che si stanno accatastando sulle spalle di chi ci lavora senza che nessuno voglia/possa farsene carico.

24.10.11

Gli occhi di Lapo



Lapo, otto anni, diventerà cieco entro un anno e mezzo o due...Atrofia progressiva della retina in stadio già avanzato, prognosi confermata oggi. Per ora ha problemi al buio, perché i primi a non funzionare più sono i bastoncelli, poi pian piano anche il resto sparirà.
Lo so che per i cani il trauma è meno forte che nell'uomo, mi hanno detto che sarà una cosa lenta e che nel frattempo si abituerà ad utilizzare al meglio tutti gli altri sensi, me ho nel cuore una tristezza e una malinconia...

23.10.11

Che parola adottate?



http://adottaunaparola.ladante.it
Scegliendo tra i quattro dizionari proposti potete adottare una parola, ed esserne custodi per un anno (impegnandosi a segnalare sulsito, quando eventualmente se ne venga a conoscenza, i casi in cui la parola viene usata in modo non adeguato e ad usare la parola scelta tutte le volte che se ne presenterà l'occasione.), ricevendo anche un attestato elettronico.
Se la parola scelta è già stata adottata da qualcuno ci si può proporre come socio sostenitore.

La proposta giocosa è affascinante:-)
Io sono diventata "sostenitrice" della parola CONDIVISIONE.

E voi?

22.10.11

Nel silenzio che ci unisce



Ho detto alla mia anima di stare ferma, e di stare ad aspettare senza sperare.
Perché sperare sarebbe sperare la cosa sbagliata;
Di stare ad aspettare senza amore.
Perché l'amore sarebbe amore per la cosa sbagliata;
Ma resta ancora la fede.
Ma fede e amore e speranza sono tutte nell'attesa.
Aspetta senza pensare, perché non sei pronto per pensare.
E allora l'oscurità sarà luce, e l'immobilità danza.

T. S. Elliot


E' dolce ma così difficile seguire la tua vita da lontano, a volte solo con il pensiero...
A volte sento cose che probabilmente non sono così vere, e nell'immaginare come stai non sempre ci azzecco...
Nel recarti al lavoro nonostante tutto, nel sorridere e nello stringere i denti, nel dare ciò che puoi...Io sento che dentro ti senti così...Ma vorrei non fosse vero.

20.10.11

Canzone d'altri tempi



Mi è piaciuta questa storia, Mina che trova una canzone tra migliaia di provini che riceve, le piace e decide di cantarla e inserirla nel suo nuovo album, ma non sa chi sia l'autore.
Buffa questa ricerca in rete, che ricorda la ricerca del piedino che calza la scarpetta di cristallo.
Hanno rintracciato l'autore: pare avesse mandato il provino 15 anni fa...

La canzone è forse un po' troppo semplice, ma le parole sono per chi le vuole sentire con le orecchie o con il cuore.

TECNOLOGIE 2.0 PER UNA SCUOLA SOSTENIBILE


Manuale operativo del Dirigente scolastico e del Direttore dei servizi generali e amministrativi per una nuova gestione dell’istituzione scolastica
di Marco Guastavigna e Dario Zucchini - 256 pagine -Tecnica della scuola

Sono contenta di segnalare l'uscita di questo libro scritto da due cari amici e colleghi e che ho avuto il piacere di leggere in anteprima (c'è anche una mia consulenza sul capitolo 7)
Gli argomenti che il volume affronta sono molteplici e coprono un ampio ventaglio di esigenze. Si va dalla “scrivania digitale” ai laboratori e aule attrezzate, dalle reti alla tutela dei minori.

Informazioni sul sito dell’editore

19.10.11

Ma che mi sviluppi...


Dal 2013 le scuole rilasceranno pagelle on-line e certificati scolastici in formato elettronico "per la gestione informatizzata delle carriere degli studenti e per consentire le iscrizioni e i pagamenti delle tasse scolastiche on-line".

Prima se so' magnati i soldi per la rete ad alta velocità, mezza Italia non è connessa, le famiglie sono sempre più povere e questo è l'unico provvedimento di cui hanno parlato stasera i notiziari per il piano di sviluppo.

ma 'Ndeve a catè un casul !

p.s per i non piemontesi
'Ndevea caté 'n casul: letteralm. andate a comperarvi un mestolo signif. vero: Andate a quel paese, andate a farti friggere, non scocciate

John Hunter ed il World Peace Game

Io mi sono commossa, lo ammetto.

John Hunter raccoglie tutti i problemi del mondo su un pannello di compensato 1,2x1.5m e lascia che i suoi alunni delle elementari li risolvano.
Durante TED2011, spiega come il suo World Peace Game coinvolga gli alunni delle elementari, e come la lezione che insegna,
spontanea e sempre sorprendente, superi i risultati delle lezioni in classe.

Da Giordano Bruno alle cronache di Narnia


Intervallo delle 10,30.
Cecilia e Arianna si avvicinano alla cattedra: "maestra, come si chiamano quelli che si fanno tante domande e cercano le risposte?"
Pensavo si riferissero agli scienziati, ma mi rispondono "No, altre domande..." così capisco che stanno parlando dei filosofi.
Inizia così una chiacchierata, in cui mi confidano che da tempo si stanno scervellando sulla possibilità dell'esistenza di altri mondi abitati e di porte verso altre realtà. Cecilia rivela che dal papà ha saputo che molti scienziati non escludono che vi siano altri mondi, e che dopo aver letto in classe e a casa le Cronache di Narnia vorrebbe tanto che esistesse un pianeta così.
Rispondo che nulla si può escludere, l'Universo è grande e la scienza progredisce facendoci dare per scontate ora cose che secoli fa erano inaccettabili; per alcune nuove scoperte e idee ci sono stati scienziati e pensatori che hanno pagato con la loro vita...

"Come Giordano Bruno!" sbotta la piccola Cecilia, occhialini e apparecchio ai denti, che mi lascia di stucco. Otto anni di idee belle chiare!

La discussione continua, nel caos di un intervallo in classe con 27 bambini, e il tema di altri universi non è l'unico ad essere trattato. Nel gran finale Cecilia mi confessa "Sai maestra, desidero così tanto che esista un mondo come Narnia che una volta ho espresso una richiesta "Aslan, se davvero esisti mandami due segni" (Aslan è il leone, re e padrone di Narnia).
"E allora?" Domando io "Te li ha mandati?" e lei "Si"..."E che segni erano?"
"Due piccoli pizzicotti".

Mi sono alzata e l' ho abbracciata forte forte, grata per l'attimo di adorabile poesia che mi aveva appena regalato.

17.10.11

Ci sono luoghi...




Ci sono luoghi... dove i turisti non vanno...
Ci sono luoghi..... da cui tutti si ritirano non appena si spengono i riflettori delle TV...
Ci sono luoghi... dove solo un sorriso ripaga della fatica...
ecco l'Africa di R@inbow 4 Africa

Sunshine Gospel Choir in concert
domenica 6 nov. ore 17:00 & 21:00 Fonderie Teatrali Limone - Moncalieri

Condividi


Condividi la tua positività,
condividi la tua luce,
condividi tutto ciò che hai.
E quando dai, non curarti se coloro a cui dai ti rispondono o no.
Non aspettarti un "grazie".
Sii grato a chi ti ha permesso di condividere qualcosa con lui!
Non viceversa.


Osho