21.1.25

Comunicare con il cuore

Lo devo dire, ho delle colleghe bravissime, e sono in un team bellissimo. Bruna, Giuliana, Eleonora, Nenè, persone che alla scuola ci credono e tanto, e si vede da tutto ciò che fanno. Il lavoro fatto per l'inclusione è tanto, e per quel che riguarda il nostro bambino che usa la lingua CAA (Comunicazione Aumentativa e Alternativa) per comunicare la maestra Giuliana Spagnoletti ha fatto davvero cose fantastiche. Quaderni su quaderni pensati con attenzione e costruiti in classe,  fotografie per conoscere sempre cosa accadrà nella giornata, e poi giochi e tante occasioni per crescere insieme. 

Questo è il libro "Nel mare ci sono i coccodrilli" di Fabio Geda, riscritto in CAA e interpretato dai disegni e dalle voci dei bambini, nato dall'idea della maestra Bruna e della maestra Giuliana.


Ogni settimana i bambini della nostra 4a B  tirano su un bigliettino da un vasetto, e leggono un nome: quello sarà il nome del compagno per il quale saranno per una settimana "l'amico misterioso", e a cui dovranno fare piccole gentilezze e sorprese. Queste pagine sono il regalo di un'amica misteriosa del nostro alunno che comunica con la CAA, e fa capire la meraviglia del lavoro fatto e come i compagni abbiano imparato con amore a esprimersi con il linguaggio che lui può capire.












16.1.25

Gli ambienti della nostra Terra: due libri a fumetti

I bambini della 4a B e della 4a C hanno fatto ricerche su tutti gli ambienti del pianeta Terra e poi hanno creato questi bellissimi libri a fumetti.





11.1.25

Shen Yun: il Balletto dei Complottisti

Ma come abbiamo fatto a cascarci???
Al teatro regio di Torino per 4 sere è andato in scena lo spettacolo di danze cinesi della compagnia SHEN YUN.

La città tappezzata da poster accattivanti, e ovunque apparivano piccole anteprime video che facevano presagire uno spettacolo bellissimo. Avevo anche letto un po' di recensioni, tutte entusiastiche (col senno di poi la domanda è ora: davvero la gente è così messa male o erano recensioni truccate??)

Noi ci siamo stati ieri sera. Costo del biglietto molto alto ma volevamo regalarci un bello spettacolo.
La prima parte in effetti aveva coreografie e costumi molto belli, e sulla bravura dei ballerini non ho nulla da dire. Prime pecche con un tenore e una soprano steccanti, e una suonatrice del tipico strumento cinese erhu che suonava musica improbabile, oltre all'orchestra che suonava roba più ispirata ai film di Disney che al Paese del Sol Levante.


Poi, lentamente ma inesorabilmente, abbiamo avuto la percezione sgradevole di essere finita in uno spettacolo di una qualche setta fanatica. Hanno incominciato ad apparire sullo schermo, sopra sfondi da cartolina di ambienti ispirati all'antica Cina, scritte in cinese e in italiano in cui si dichiarava che L'ATEISMO E L'EVOLUZIONISMO SONO SATANA, che L'EVOLUZIONISMO PORTA PANDEMIE, che l'uomo è un essere divino in terra, il tutto mentre i ballerini si producevano in scenette sempre più imbarazzanti.


I presentatori che presentavano le varie scene hanno raccontato che la sede della compagnia è a New York, che fanno 150 spettacoli all'anno in giro per il mondo ma non in Cina (e a questo punto mi viene da dire bravi i cinesi in patria...)


Appena usciti dal regio ho digitato su google "Shen Youn chi c'è dietro?", ed ecco che quello che avevamo sospettato...Gli articoli sono pesanti, ma questo video forse vi attirerò di più e vi chiarirà bene le idee...