Pensieri, parole, opere, e soprattutto omissioni (Mi piace l’ordine, ma non sono praticante)
7.2.18
Scienze in gioco alla primaria: 10.000!!
Il gruppo fb "Scienze in gioco alla primaria" che ho creato qualche anno fa e che in realtà oggi unisce docenti di ogni ordine ha superato ieri i 10.000 iscritti.
Un bel traguardo da festeggiare!
https://www.facebook.com/groups/745689942164190/
4.2.18
Scienze con il digitale: si parte!
QUI PER LEGGERE IL PROGRAMMA E PER SAPERE COME ISCRIVERSI.
Il codice su SOFIA è già disponibile cercando per titolo "Scienze con il digitale" ente erogatore WikiScuola e iniziativa formativa n. 11666 edizione 16306.
Ok, ci siamo:-)
Dal 6 febbraio sono aperte le iscrizioni al corso "Scienze con il digitale", un progetto a cui tengo molto, un corso in verticale dalla primaria alla secondaria di secondo grado.
Ho voluto condividere questa avventura con due colleghi dalla grande professionalità e dall'ancor più grande passione in ciò che fanno: Antonietta Lombardi e Alfonso D'Ambrosio.
Grazie a Paolo Quadrino di Wikiscuola per aver permesso di realizzare tutto questo.
1.2.18
Tutte le radio del mondo
Aprite il sito e apparirà un globo con tanti punti verdi. Ogni punto è una stazione radio! Se cliccate nel punto verde sentirete cosa sta trasmettendo! Potete cliccare in ogni parte del mondo!
http://radio.garden/live/
29.1.18
Si cambia musica!
14 aprile 2018110 voci e l'emozione del grande musical!Biglietti disponibili su TicketOne!http://www.ticketone.it/biglietti.html…Vi aspettamo!!
1.1.18
Imparare fa rima con giocare
Un bellissimo e utile regalo della Giunti, da sfogliare, con tanti suggerimenti.
https://papermine.com/pub/24830091/#cover
Buon Anno
Nessun buon proposito, che tanto poi o me li dimentico o non mi ci impegno abbastanza...
Più leggerezza sì, la cercherò. Per ora mi munisco di un paio d'ali posticce, che siano di buon auspicio!
Auguri a tutti
27.12.17
Sfide
Qualche risposta alle domande di Stefania del sito Sfide.
https://www.sfide-lascuoladitutti.it/paola-3/
Seguite il progetto https://www.sfide-lascuoladitutti.it/
E chi può vada a a Milano
Voci unite
Raffaella, Donatella e io prima di un concerto: una scena che si ripete da tanti anni, e che ci piace onorare con una foto. Gli anni passano, ma la gioia di ritrovarsi insieme a cantare no.
La preghiera delle madri
La preghiera delle madri.Nel 2014 in Israele è nato il movimento delle “donne per la pace”, Women Wage Peace, che nell'ottobre 2016 ha raccolto in una marcia per la pace dal nord di Israele a Gerusalemme circa 4mila donne coraggiose di diverse religioni.
In quell'occasione si è creata un alleanza fra cantanti folk sia israeliane sia palestinesi che hanno composto e cantato la Preghiera delle Madri e ne hanno fatto un video.
Le riprese sono state fatte nel deserto che si trova a nord del Mar Morto, richiamando il lungo cammino biblico degli ebrei nel deserto per passare dalla schiavitù egiziana alla libertà.
https://www.avvenire.it/multimedia/pagine/la-preghiera-delle-madri
Educazione digitale
Un articolo uscito sul settimanale Origami de La Stampa, con alcune mie riflessioni.
http://www.lastampa.it/2017/12/08/speciali/origami/ma-gli-insegnanti-devono-impossessarsi-dei-linguaggi-di-facebook-e-dei-social-kk8b28TKuZIe8dVJf5amvO/premium.html
I loro cuori...
Il 15 marzo 2017 segna l'inizio del settimo anno di guerra per i bambini siriani. Una ricorrenza tragica, tanto più se si considera che il 2016 è stato l'anno peggiore per l'infanzia in questo tormentato paese, con un drammatico aumento nel numero di vittime, ferimenti e arruolamenti di bambini.
Questo video, realizzato congiuntamente da UNICEF Siria e dall'ufficio UNICEF per Medio Oriente e Nord Africa, ha come protagonisti i bambini siriani. Il loro è un messaggio di sofferenza ma pieno di determinazione e speranza: i nostri cuori battono ancora.
Informati e aiuta su http://www.unicef.it/siria
16.12.17
E' fatta
Il sito clone è stato chiuso. Grazie a tutti i post e i messaggi girati in rete, segno di stima e amicizia e di deprecazione di certi comportamenti nella rete.
Per ora è in modalità manutenzione, STAY TUNED, l'importante è che alla riapertura non vi sia più traccia alcuna del mio lavoro, altrimenti la "tempesta" riprenderà.
10.12.17
Rubare un portale per bambini è come rubare la slitta di Babbo Natale nella notte della Vigilia
Qualcuno ha acquistato il vecchio spazio su Aruba utilizzato per tanti anni per il sito scolastico di Rivoli 1 e per il portale dei bambini "Siete pronti a navigare?".
Poi ha pensato bene di prendere tutto il mio lavoro di 10 anni e di far finta che fosse frutto del suo lavoro (o della sua azienda).
Fortunatamente io avevo già spostato tutto il portale al nuovo indirizzo www.sieteprontianavigare.it, ma il danno è stato ed è tutt'ora grande: migliaia di scuole e di famiglie ancora si rivolgono al vecchio indirizzo memorizzato sui loro computer, migliaia di pagine di google portano ancora al vecchio link.
QUESTO E' L'ORIGINALE
www.sieteprontianavigare.it
Ha riempito di pubblicità un portale che era nato per i bambini e che MAI aveva contenuto pubblicità, ha tolto il motore di ricerche per bambini "Ricerche maestre", il logo, il mio nome ma non ha tolto nel fondo pagina alla voce "disclaimer" il link alla mia mail
e nella pagina contatti appare tutto l'elenco delle pagine del sito scolastico
https://www.ddrivoli1.it/contatti/
Sul sito clonato non trovate il nome della ditta ma solo questa dicitura:
Poi ha pensato bene di prendere tutto il mio lavoro di 10 anni e di far finta che fosse frutto del suo lavoro (o della sua azienda).
Fortunatamente io avevo già spostato tutto il portale al nuovo indirizzo www.sieteprontianavigare.it, ma il danno è stato ed è tutt'ora grande: migliaia di scuole e di famiglie ancora si rivolgono al vecchio indirizzo memorizzato sui loro computer, migliaia di pagine di google portano ancora al vecchio link.
QUESTO E' L'ORIGINALE
www.sieteprontianavigare.it
Questo il clone al vecchio indirizzo (non lo scrivo per non dargli pubbicità, ma voi lo ricordate...
Non pago del suo lavoro questo signore ha creato, sempre allo stesso indirizzo (solo la parte principale del vecchio link) un altro clone:
Ha riempito di pubblicità un portale che era nato per i bambini e che MAI aveva contenuto pubblicità, ha tolto il motore di ricerche per bambini "Ricerche maestre", il logo, il mio nome ma non ha tolto nel fondo pagina alla voce "disclaimer" il link alla mia mail
https://www.ddrivoli1.it/contatti/
Sul sito clonato non trovate il nome della ditta ma solo questa dicitura:
7.12.17
Secondo articolo su Geografia e tic sulla rivista "Fare l'insegnante"
Sul numero 3 della rivista “Fare l’insegnante” è uscito il mio secondo articolo dedicato alla geografia nella scuola primaria, e ci sono due “omaggi” alla cittadina di Grugliasco: il riferimento al blog dei bambini e un cuore con tutte le parole che i bimbi hanno legato alla loro citta’

(Il blog è http://grugliascopernoibambini.blogspot.it/?m=1)
Iscriviti a:
Post (Atom)