Pensieri, parole, opere, e soprattutto omissioni (Mi piace l’ordine, ma non sono praticante)
6.1.16
Venezia dicembre 2015
Perdersi nella nebbia, tra i canali o sugli argini. Perchè è importante finire e iniziare avendo negli occhi cose belle e intense.
Molte altre foto qui.
21.12.15
Piazza San Carlo 2015 Sunshine Gospel Choir
Tirando le fila di Zainetto 4
Direi che il bilancio e le prospettive scritte in questo post da Roberto non hanno bisogno di altri commenti.
Alla prossima!
17.12.15
Tecnologie nello zainetto
Domani e dopodomani si torna a Bassano per Tecnologie nello zainetto. Bello ritrovare gli amici, lavorare e scherzare insieme. sarà breve ma intenso!
5.12.15
Eric Bibb al Folk Club
Concerto bellissimo ieri sera al Folk Club. Eric Bibb, una voce che graffia e accarezza il cuore.
http://www.folkclub.it/concert/card/263/
Diritti in porta
...Sai quando un'amica ti dice "ho un biglietto in più per uno spettacolo a teatro, ci lavora un'amica comune, con l'associazione per cui lavora e che si occupa in particolare con ragazzi disagiati..." e tu pensi "va bene, vengo..." ma già prevedi un po' di noia e tristezza?
Ecco, ieri sera è iniziata così ed è finita con due ore di spettacolo che mi hanno riconciliato (seppur momentaneamente) con l'esistenza: 50 ragazzi, tra animatori e ragazzi con varie difficoltà fisiche e psichiche, di tutte le razze, hanno dato vita a qualcosa di bello, intelligente, brioso, ritmato e colorato.
La compagnia teatrale si chiama integrata assaiASAI. I 50 attori portano in scena "D(i)ritti in porta. Storie di sport e diritti umani". Un grande gioco dell'oca si dipana sulla scena: i giocatori mettono in scena una carrellata di episodi realmente accaduti, dove lo sport vìola o tutela i diritti umani e diventa strumento di oppressione oppure di riscatto.
Bravi davvero, uno spettacolo che dovrebbe essere portato in tutte le scuole.
Grazie Barbara
Emoticon smile22.11.15
5.11.15
30.10.15
Perle di vita
Ultimamente cerco e condivido le storie di chi è stato coraggioso, di chi puo' lasciare questa Terra con un messaggio importante, di parole o di gesti, senza clamore, con dignità.
Sono perle, non vanno disperse ma infilate in un lungo filo e conservate, per imparare se possibile, per ricordare in ogni caso.
Reyhaneh Jabbari è stata impiccata in Iran nella notte tra venerdì e sabato, nonostante gli appelli internazionali a suo favore. Reyhaneh era stata condannata a morte nel 2009 per aver ucciso un 47enne ex funzionario dell’intelligence. la ragazza aveva diciannove anni, la notte in cui l’uomo, membro di una famiglia potente, tentò di abusare di lei.
La famiglia ha divulgato l’ultimo messaggio di Reyhaneh alla madre.
Leggetela
27.10.15
Il pensiero critico sviluppato con le investigazioni
Molto bello (come sempre quando ci sono loro!) l'incontro di ieri a Grugliasco (To) su "Approccio plurale al metodo scientifico" . tanti spunti di riflessione e tante nuove idee, che qui vi racconto un po' per immagini. nelle slides link interessanti, segnateveli:-)
https://goo.gl/photos/kRP3Ud3RLnxzTFoF8
17.10.15
La matematica in 100 schede
Per scuole secondarie di primo e secondo grado ma utile anche per i docenti della primaria che vogliano avere a portata di mano alcune regole...
23.9.15
Digitale e didattica: la formazione dei docenti
Ecco fresco fresco l'ultimo numero della rivista Bricks.
Tra i tanti interessanti interventi anche un mio articolo sulla formazione dei docenti in corsi dedicati a scienze e Tic.
http://bricks.maieutiche.economia.unitn.it/?page_id=6118
Buona lettura!
22.9.15
19.9.15
13.9.15
Iscriviti a:
Post (Atom)