Spicchi di Limone

Pensieri, parole, opere, e soprattutto omissioni (Mi piace l’ordine, ma non sono praticante)

Pagine

  • Home page
  • Curriculum
  • Docenze e consulenze
  • Articoli e manuali
  • Articoli e interviste sul mio lavoro
  • Partecipazione a corsi
  • Cookie policy
  • materiale classe terza
  • materiale per la quarta

23.9.15

Digitale e didattica: la formazione dei docenti


Ecco fresco fresco l'ultimo numero della rivista Bricks. 
Tra i tanti interessanti interventi anche un mio articolo sulla formazione dei docenti in corsi dedicati a scienze e Tic. 
http://bricks.maieutiche.economia.unitn.it/?page_id=6118

Buona lettura!
Pubblicato da Paola Limone a 5:41 PM Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: articoli, didattica, tic
Reazioni: 

22.9.15

Ma non si può far niente!!!

Pubblicato da Paola Limone a 10:44 AM Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: video
Reazioni: 

19.9.15

Lavanda


Pubblicato da Paola Limone a 6:30 PM Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: quadri
Reazioni: 

L'uccello e la luna


Pubblicato da Paola Limone a 6:30 PM Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: quadri
Reazioni: 

13.9.15

Buon primo giorno:-)

Pubblicato da Paola Limone a 7:01 PM 1 commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: video
Reazioni: 
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)
sito

Un premio speciale

Un premio speciale

In classe con i computer

In classe con i computer
guida in pdf scaricabile gratuitamente

I nostri laboratori

I nostri laboratori
esperienze di laboratori con i genitori a scuola

AREA CONDIVISIONE GRUPPO INSEGNANTI

AREA CONDIVISIONE GRUPPO INSEGNANTI
cercaci su facebook: "insegnanti"

Un computer per ogni studente

Un computer per ogni studente
mio articolo-diario

percorso: le TIC in classe prima

percorso: le TIC in classe prima
Tante idee da utilizzare in classe

Insegnanti nella rete

Insegnanti nella rete
come si organizzano gli insegnanti in internet

Gruppi Fb per didattica nella scuola primaria

Gruppi Fb per didattica nella scuola primaria

DIDATTICA IN MAPPE

DIDATTICA IN MAPPE

Storia e TIC

Storia e TIC

Geografia e tic

Geografia e tic

Video di geografia

Video di geografia

Scienze e tic

Scienze e tic

Scienze nella scuola

Scienze nella scuola
per fare scienze con mille esperimenti

Il BLOG Scienzeingioco

Il BLOG Scienzeingioco

Video di scienze

Video di scienze

Matematica e tic nella scuola primaria

Matematica e tic nella scuola primaria

Tabelline: risorse e idee

Tabelline: risorse e idee

Fiabe e favole a scuola con le tic

Fiabe e favole a scuola con le tic

Percorso didattico: simmetria

Percorso didattico: simmetria

SCIENZE IN CLASSE

SCIENZE IN CLASSE

Percorso didattico : frazioni

Percorso didattico : frazioni

Percorsi di educazione tecnica

Percorsi di educazione tecnica

Bee bot a scuola

Bee bot a scuola

Siete pronti a navigare?

Siete pronti a navigare?

Navigazione sicura nel web

Navigazione sicura nel web

Mappa: siti scolastici di qualità

Mappa: siti scolastici di qualità

Mappa: bullismo

Mappa: bullismo

mappa : soluzioni al bullismo

mappa : soluzioni al bullismo

Mappa: burnout

Mappa: burnout

Post più popolari

  • Creare libri interattivi con Didapages
    Una nuova idea per lavorare a scuola: creare un libro interattivo. Difficile? Tutt'altro! E' un programma per Windows, si basa su...
  • 100 euro lorde a Circolo...
    Questa è l'attenzione riservata a chi ha diritto all'istruzione ma ha difficoltà... Che tristezza... Da La Tecnica della Scuola Di...
  • Costruire strumenti per la matematica
    Quest'anno mi sto divertendo a costruire materiale per l'insegnamento della matematica. Molte idee sono state rintracciate in rete,...
  • Matematica divertente
    Alcuni li conoscevo già, altri li ho scoperti oggi. Non perdetevi questi percorsi per la scuola dell'infanzia e primaria, a cura delle...
  • SafeSearch: funziona! Provate...
    NON PERDETEVI LA MAPPA PER UNA NAVIGAZIONE SICURA E CONSAPEVOLE DEI BAMBINI NEL WEB Google ha annunciato da qualche giorno una nuova im...
  • Facciamo scatole museo
    http://museumbox.e2bn.org/creator/ E' importante fornire agli studenti attività significative dove possano impegnarsi attivamente co...
  • Didattica della matematica: cinque video da non perdere
    Attraverso l'analisi dei processi di sviluppo, la ricerca scientifica ci aiuta a capire come mai i bambini incontrino così tante proble...
  • Lapbook per la scuola
    Sul sito del maestro Roberto ho trovato un bell'articolo sui Lapbook. Che cosa sono?  I lapbook sono cartelle che:  raccolgono...
  • Rubare un portale per bambini è come rubare la slitta di Babbo Natale nella notte della Vigilia
    Qualcuno  ha acquistato il vecchio spazio su Aruba utilizzato per tanti anni per il sito scolastico di Rivoli 1 e per il portale dei bambini...
  • Scienze nella scuola primaria
    BASTA INSEGNARE SCIENZE IN MODO NOIOSO, NON CI SONO PIU' ALIBI! Un nuovo blog per raccogliere tutto il materiale http://scienz...

TAG

  • scuola (468)
  • video (270)
  • segnalazioni (245)
  • musica (216)
  • didattica (187)
  • tecnologia (144)
  • Sunshine Gospel Choir (140)
  • riflessioni (137)
  • tic (130)
  • cose strane (95)
  • scienze (91)
  • tempo libero (86)
  • bicicletta (49)
  • frasi celebri (49)
  • matematica (48)
  • fotografie (47)
  • notizie (28)
  • geografia (23)
  • libri (22)
  • appelli (21)
  • poesie (20)
  • jumpc (18)
  • articoli (17)
  • quadri (16)
  • riforma (12)
  • disegno (11)
  • fumetti (11)
  • mappe (9)
  • storia (9)
  • convegni (8)
  • LIM (7)
  • dislessia (7)
  • miei articoli (7)
  • Luciana Littizzetto (6)
  • OLPC (6)
  • coding (6)
  • formazione (6)
  • mondo (6)
  • web2.0 (6)
  • Sabrina Always Costantini (5)
  • arte (5)
  • e-book (5)
  • geometria (5)
  • pittrice (5)
  • restauratrice (5)
  • XO (4)
  • animazione (4)
  • film (4)
  • riciclo (4)
  • annunci (3)
  • bes (3)
  • classi 2.0 (3)
  • dsa (3)
  • varie (3)
  • accessibilità (2)
  • concorsi (2)
  • ed all'immagine (2)
  • ed immagine (2)
  • gioco (2)
  • minori (2)
  • opensource (2)
  • problem solving (2)
  • tabelline (2)
  • terremoti (2)
  • webcam (2)
  • Zainetto (1)
  • app (1)
  • bisogni educativi speciali (1)
  • cittadinanza (1)
  • corpo umano (1)
  • csea (1)
  • handicap (1)
  • knol (1)
  • legalità (1)
  • m (1)
  • mp3 (1)
  • pixel art (1)
  • ri (1)
  • riviste (1)
  • robotica (1)
  • social (1)
  • teatro (1)
  • tisc (1)
  • wiki (1)

Lapo

Lapo
Clicca sulla foto

il Sunshine Gospel Choir su you tube

Loading...

Archivio blog

  • ►  2018 (38)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (13)
    • ►  febbraio (17)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2017 (55)
    • ►  dicembre (13)
    • ►  novembre (8)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (7)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (7)
  • ►  2016 (69)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (11)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (6)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (12)
    • ►  febbraio (12)
    • ►  gennaio (8)
  • ▼  2015 (86)
    • ►  dicembre (9)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (4)
    • ▼  settembre (5)
      • Digitale e didattica: la formazione dei docenti
      • Ma non si può far niente!!!
      • Lavanda
      • L'uccello e la luna
      • Buon primo giorno:-)
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (11)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (8)
    • ►  marzo (12)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (20)
  • ►  2014 (150)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (12)
    • ►  ottobre (18)
    • ►  settembre (20)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (6)
    • ►  giugno (7)
    • ►  maggio (17)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (11)
    • ►  febbraio (16)
    • ►  gennaio (30)
  • ►  2013 (155)
    • ►  dicembre (13)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (11)
    • ►  giugno (13)
    • ►  maggio (23)
    • ►  aprile (23)
    • ►  marzo (25)
    • ►  febbraio (19)
    • ►  gennaio (14)
  • ►  2012 (202)
    • ►  dicembre (13)
    • ►  novembre (13)
    • ►  ottobre (9)
    • ►  settembre (18)
    • ►  agosto (9)
    • ►  luglio (11)
    • ►  giugno (10)
    • ►  maggio (17)
    • ►  aprile (23)
    • ►  marzo (31)
    • ►  febbraio (31)
    • ►  gennaio (17)
  • ►  2011 (322)
    • ►  dicembre (27)
    • ►  novembre (30)
    • ►  ottobre (38)
    • ►  settembre (41)
    • ►  agosto (14)
    • ►  luglio (15)
    • ►  giugno (25)
    • ►  maggio (21)
    • ►  aprile (16)
    • ►  marzo (29)
    • ►  febbraio (32)
    • ►  gennaio (34)
  • ►  2010 (266)
    • ►  dicembre (26)
    • ►  novembre (20)
    • ►  ottobre (28)
    • ►  settembre (24)
    • ►  agosto (10)
    • ►  luglio (8)
    • ►  giugno (17)
    • ►  maggio (11)
    • ►  aprile (25)
    • ►  marzo (27)
    • ►  febbraio (30)
    • ►  gennaio (40)
  • ►  2009 (273)
    • ►  dicembre (29)
    • ►  novembre (26)
    • ►  ottobre (25)
    • ►  settembre (35)
    • ►  agosto (13)
    • ►  luglio (25)
    • ►  giugno (23)
    • ►  maggio (24)
    • ►  aprile (16)
    • ►  marzo (23)
    • ►  febbraio (15)
    • ►  gennaio (19)
  • ►  2008 (204)
    • ►  dicembre (23)
    • ►  novembre (19)
    • ►  ottobre (14)
    • ►  settembre (19)
    • ►  agosto (18)
    • ►  luglio (16)
    • ►  giugno (17)
    • ►  maggio (15)
    • ►  aprile (21)
    • ►  marzo (15)
    • ►  febbraio (11)
    • ►  gennaio (16)
  • ►  2007 (132)
    • ►  dicembre (16)
    • ►  novembre (20)
    • ►  ottobre (13)
    • ►  settembre (16)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (19)
    • ►  giugno (8)
    • ►  maggio (6)
    • ►  aprile (7)
    • ►  marzo (7)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  gennaio (11)
  • ►  2006 (71)
    • ►  dicembre (10)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (7)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (7)
    • ►  giugno (8)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (16)
    • ►  marzo (6)

per la scuola pubblica

per la scuola pubblica

A che punto siamo?

emergency

emergency
L'unica maniera
per realizzare i propri sogni
è svegliarsi.
Benigni

La vita è per il 10%
cosa ti accade e per il 90%
il modo in cui reagisci
Le più felici delle persone, non necessariamente hanno il meglio di ogni cosa, soltanto traggono il meglio da ogni cosa che capita sul loro cammino.

Ci sono solo due giorni all'anno in cui non puoi fare niente:
uno si chiama ieri, l'altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere.
Dalai Lama

Consider your self as a guest
(considerati un ospite di questa Terra...)

Educare non è riempire un secchio,
è accendere un fuoco

Eraclito

Educa i ragazzi col gioco, così riuscirai meglio a scoprire l'inclinazione naturale

Platone

Nessuno educa nessuno, come nemmeno nessuno si educa da solo. . .L’umanità si educa in comunità, insieme nel mondo
Paulo Freire

A un bambino bisogna insegnare a essere un rivoluzionario, nel senso di cercare sempre il bene maggiore da donare agli altri per migliorarne l'esistenza.
Lo scopo della vita non può essere accumulare denaro, ma creare rapporti d'amore.

Giovanni Bollea

Non basta essere buoni, siamo chiamati ad essere giusti

Don Ciotti Casarano


Gli uomini, mentre insegnano, imparano.
Seneca

Se insegni, insegna anche a dubitare di ciò che insegni. José Ortega y Gasset

Non vi spiego tutto per non privarvi del piacere di apprenderlo da soli

Renèe Decartes


Nulla egli sappia per averlo udito da voi, ma solo per averlo compreso da sé: non impari la scienza: la scopra.
Se nella sua mente giungerete a sostituire l’autorità alla ragione, non ragionerà più; non sarà che lo
zimbello dell’opinione altrui.
J.J. Rousseau

La chiave di tutte le scienze è senza dubbio il punto di domanda Honoré de Balzac

The future’s already here…
It’s just not widely distributed yet
(Il futuro è già qui ...solo che non è ancora ampiamente diffuso ...)
William Gibson

L’istruzione e la formazione sono le armi più potenti che si possono utilizzare per cambiare il mondo. Nelson Mandela


cerca

Post più popolari

  • Creare libri interattivi con Didapages
  • 100 euro lorde a Circolo...
  • Costruire strumenti per la matematica
  • Matematica divertente
  • SafeSearch: funziona! Provate...
  • Facciamo scatole museo
  • Didattica della matematica: cinque video da non perdere
  • Lapbook per la scuola
  • Rubare un portale per bambini è come rubare la slitta di Babbo Natale nella notte della Vigilia
  • Scienze nella scuola primaria

Quello che non distrugge fortifica

Quello che non distrugge fortifica

Diventate amici del portale per bambini

Siete pronti a navigare? su Facebook

Ma a volte vorrei...

Ricerche Maestre
Tema Fantastico S.p.A.. Immagini dei temi di molotovcoketail. Powered by Blogger.